4bc69a5d2d44e054cb3cd468149a630153261722
INDIRIZZO

Via Brandizzo 115/3

Volpiano (TO)

10088

Italia

CONTATTACI

info@fercamitalia.it

Termini e condizioni

Informativa sul trattamento dei dati personali dei clienti di cui al REGOLAMENTO EU 679/2016

Il presente documento viene redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 679/2016 in materia di protezione e gestio-ne del trattamento dei dati personali.

Il presente foglio informativo ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali dei clienti di FERCAM ITALIA S.R.L., partita IVA 05236330014.

Il Titolare del trattamento è la società FERCAM ITALIA S.r.l. con sede legale in Via Brandizzo, 115/3 – 10088 Volpiano (TO) nella persona di FERRANDO CLAUDIO in qualità di Legale rappresentante/Datore di Lavoro

Contattibile attraverso mail info@fercamitalia.it o PEC fercamitalia@pec.it anche per l’esercizio dei diritti degli interessati sotto elencati ex artt. dal 15 – 22 Reg. UE 679/16.

Base giuridica e finalità del trattamento:

Il trattamento dei dati avviene rispettando i seguenti principi giuridici (art. 6, par. 1, lett. b), c), f):

•adempimento di obblighi contrattuali;

•obblighi di legge cui è soggetto il titolare del trattamento;

•legittimo interesse prevalente del titolare o di terzi cui i dati vengono comunicati.

FERCAM ITALIA S.r.l. effettua il trattamento dei dati personali con le seguenti finalità:

•concludere e gestire i rapporti contrattuali instaurati tra le parti e i relativi adempimenti legali e contrattuali de-rivanti;

•poter processare e dar riscontro alle richieste dell’utente;

•corretta e completa esecuzione degli incarichi ricevuti;

•adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali.

L’eventuale rifiuto a fornire tali dati, infatti, comporta la mancata fornitura del servizio da parte della società FERCAM ITALIA S.r.l. nei limiti in cui i dati sono necessari allo stesso.

Categorie dei dati trattati

Le tipologie dei dati oggetto di trattamento da parte di FERCAM ITALIA S.r.l. sono principalmente dati identificativi quali ad esempio: dati personali (nome e cognome, ragione sociale, codice fiscale e partita IVA, indirizzo, telefono / fax, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento); informazioni per conseguire un’efficace gestione dei rapporti commerciali; mantenere aggiornati i clienti sui servizi forniti.

Destinatari dei dati

I dati personali relativi al trattamento in questione verranno comunicati e trattati dal personale interno, formato ed auto-rizzato secondo le istruzioni impartite da FERCAM ITALIA S.r.l. e nel pieno rispetto della normativa vigente in tema di pri-vacy e del GDPR. Qualora ciò risultasse necessario o comunque funzionale alla gestione del rapporto contrattuale e al perseguimento del legittimo interesse del titolare, i suoi dati saranno comunicati ai seguenti soggetti:

•da soggetti a cui la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizioni di legge o di normati-va secondaria o comunitaria;

•dai soggetti ai quali il trasferimento dei suoi dati personali risulti necessario o sia comunque funzionale allo svol-gimento dell’attività della nostra azienda;

•potranno essere eventualmente resi e conoscibili a Terzi per la difesa dei diritti, nonché in adempimento agli ob-blighi previsti dalla legge o dai regolamenti e su richiesta dalle competenti Autorità.

Conservazione dei dati

I dati saranno conservati per tutta la durata contrattuale. Allo scadere di tale periodo, FERCAM ITALIA S.r.l. archivierà tutti i dati per un periodo di dieci anni, come previsto da normativa vigente, per poi procedere alla cancellazione definitiva dei dati trattati da tutti gli archivi; la cancellazione dei dati, che hanno superato i dieci anni di archiviazione, sarà effettuata nel mese di gennaio di ciascun anno solare successivo alla scadenza.

Modalità del trattamento

Il trattamento è svolto dal titolare e dalle persone autorizzate ed espressamente formate alla gestione del trattamento dati. Ogni trattamento di dati personali avviene nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento (UE) 2016/679, che qui si ricordano brevemente:

•liceità, correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato;

•limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati;

•minimizzazione dei dati: ossia, i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento;

•esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalità del trattamento;

•limitazione della conservazione: ossia, è necessario provvedere alla conservazione dei dati per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento;

•integrità e riservatezza: occorre garantire la sicurezza adeguata dei dati personali oggetto del trattamento.

FERCAM ITALIA S.r.l. non effettua trasferimento in Paesi terzi; non ha un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e non effettua profilazione. I dati potrebbero essere trasferiti in Paesi all’interno della U.E. ed extra U.E.; tali trasferimenti potrebbero essere effettuati da Enti e/o società destinatari dei dati come sopra specificato alla voce “destinatari dei dati”.

Diritti degli interessati

Al fine di assolvere gli obblighi previsti dal Regolamento in oggetto FERCAM ITALIA S.r.l. ricorda quali siano i diritti degli interessati applicabili.

Art. 15 GDPR diritto di accesso ai dati: L'interessato ha il diritto di chiedere la conferma dell'esistenza o meno del tratta-mento dei propri dati personali, di ottenere l'accesso ai propri dati personali e a determinate informazioni specificata-mente indicate all'art. 15 del GDPR. L’interessato al diritto di ottenere:

le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.

Art. 16 GDPR diritto di rettifica dei dati: L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 GDPR diritto di cancellazione dei dati: L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancella-zione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, salvo non vi siano motivi impeditivi all'esercizio del suddetto diritto.

Art. 18 GDPR diritto di limitazione del trattamento dei dati: L'interessato al il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali o revocare il consenso precedente mentre reso. La revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati in precedenza.

Art. 21 GDPR diritto di opposizione: L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali basati sull'interesse legittimo del titolare o sul suo consenso, compresa la profilazione, salvo che il titolare dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Art. 22 GDPR processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione: L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profila-zione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

Art. 77 GDPR diritto di produrre reclamo all’autorità di controllo: Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdi-zionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

©Fercam Italia srl - All rights reserved

Informativa legale